File in attesa di un servizio e nessun posto a sedere? Necessità di percorrere lunghi tratti a piedi? Distanziamento sociale e attese fuori dalle sale con posti a sedere? Da quando la vita e reiniziata, post lockdown, si sono creati nuovi modi di fare le cose e spesso non sono facili ... Cntinua a leggere
Riprendiamo l’ampio discorso iniziato il mese scorso con il tecnico ortopedico Antonio Gaiani, eravamo rimasti a parlare del bastone come proseguimento del discorso sul movimento e sui suoi aiuti, ma quando il bastone non è sufficiente che cosa si può utilizzare per muoversi? Fortunatamente nel corso dei secoli l’uomo e ... Cntinua a leggere
10 Gennaio 2018Lara
Parliamo oggi con il nostro tecnico ortopedico Antonio Gaiani dei supporti antidecubito, un argomento che interessa tutte le persone che, per svariati motivi, si trovino a dover passare un lungo periodo in immobilità.
Ci chiedevamo quindi, innanzitutto, cosa fosse una piaga da decubito?
Le lesioni da decubito sono aree localizzate di cute ... Cntinua a leggere
8 Gennaio 2018Lara
Proseguendo il nostro viaggio virtuale e conoscitivo attraverso gli Ausili un posto di rilievo viene occupato dalla carrozzina. La sedia a rotelle o carrozzina è un invenzione che, partendo da modelli rudimentali, accompagna la storia dell’uomo da sempre, prime testimonianze della sua esistenza sono rintracciabili anche in illustrazioni antiche risalenti ... Cntinua a leggere
9 Novembre 2015Lara Bianchini
Ampliando il discorso sulla mobilità e i suoi ausili, parliamo oggi con il nostro Tecnico Ortopedico Antonio Gaiani del Lo Scooter.
Solitamente la TV e gli altri mezzi di comunicazione ci sottopongono questi ausili come dedicati agli anziani, pensa che sia corretto?
In realtà no, dobbiamo vedere questi ausili come un valido ... Cntinua a leggere
17 Settembre 2015Lara Bianchini
Introduzione agli AUSILI - il BASTONE
Dopo aver tanto parlato di piedi potrebbe sembrare strano parlare di Ausili, ma riflettendoci in realtà gli ausili di movimento sono il naturale proseguo dell’argomento, visto che anch’essi servono a muoversi agevolmente, limitando dolori e favorendo movimenti altrimenti difficili. Ma che cos’è un Ausilio? Ne parliamo ... Cntinua a leggere
3 Luglio 2015Lara