Fino ad ora abbiamo sempre parlato di plantari ortopedici su misura, ma a volte, sia per rispondere a situazioni di maggiore complessità, sia per rispondere a esigenze di eleganza, un plantare non è la risposta giusta.
Ecco perché nel nostro laboratorio, grazie all’opera di maestri calzaturieri di grande esperienza, realizziamo anche scarpe ortopediche su misura.

Ma cosa sono le scarpe ortopediche su misura?

Le scarpe ortopediche sono un presidio ortopedico, vengono solitamente prescritte da un medico prescrittore e quindi progettate e realizzate secondo le disposizioni tratte dalla prescrizione medica.
Le procedure tecniche per la realizzazione, nel nostro Laboratorio del piede, si svolgono in conformità dela Direttiva CEE 93/42 (e sue successive integrazioni), al Decreto Legge n° 46/97, alle norme UNI EN ISO 13485, UNI EN ISO 9000, UNI CEI EN ISO 14971, ecc.

Le Calzature su misura sono realizzate per l’uso esclusivo del paziente.

Come il plantare ortopedico su misura le scarpe ortopediche vengono interamente costruite a mano nel nostro laboratorio o avvalendosi della manodopera esterna da noi accuratamente selezionata.

Una volta realizzate, le calzature su misura vengono consegnate al paziente che dovrà seguire una procedura di adattamento di una decina di giorni prima di iniziare a portarle tutto il giorno.

Qualora il soggetto fosse minore, portatore di handicap o in altro modo non manifestante o non senziente la responsabilità ricadrà sul tutore legale.

  • Le scarpe ortopediche su misura vengono progettate e realizzate per prevenire, compensare e correggere atteggiamenti posturali e patologici del piede-caviglia e delle strutture sovra segmentarie, o per sostituire parti anatomiche mancanti.
  • La scarpa ortopedica su misura ha come unico scopo quello sopraindicato, definito dalla prescrizione medica, ed è UTILIZZABILE ESCLUSIVAMENTE CON GLI ALTRI DISPOSITIVI CON CUI È STATA COSTRUITA; non può essere utilizzata per usi o scopi diversi.
  • Prima di intraprendere qualsiasi attività non specificata in queste indicazioni consultare tassativamente il Tecnico Ortopedico.
  • La calzatura non può e non deve essere utilizzata con nessun altro accessorio o dispositivo che non sia stato prescritto, progettato, realizzato, fornito o approvato per uso congiunto ad esse (es. plantari ortopedici su misura).